CRISI D’IMPRESA – CONCORDATO PREVENTIVO
CRISI D’IMPRESA – CONCORDATO PREVENTIVO
CRISI D’IMPRESA – CONCORDATO PREVENTIVO
Il conferimento d’azienda come forma di liquidazione dell’attivo fallimentare PIERPAOLO GALIMI LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
CONCORDATO PREVENTIVO – Deliberazione dei creditori – Votazione – Creditori privilegiati PIERPAOLO GALIMI Quali sono le ipotesi di valutazione del “merito” da parte del Tribunale, in particolare in sede di omologa del concordato preventivo? LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
CONCORDATO PREVENTIVO PIERPAOLO GALIMI Cosa s’intende per stato di crisi nel concordato preventivo? LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
CONCORDATO PREVENTIVO – Omologazione – Soggetti – Società di capitali – Effetti PIERPAOLO GALIMI Qual è la sorte della società di capitali che, ammessa alla procedura di concordato preventivo con cessione dei beni, veda omologato tale concordato? LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Concordato Preventivo – Deliberazione dei creditori – Votazione – Creditori privilegiati PIERPAOLO GALIMI Il creditore privilegiato può votare contro la proposta di concordato? LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
CONVEGNO NAZIONALE UNGDCEC Rapporti tra sequestro, confisca e fallimento: cosa cambia con il Codice della crisi d’impresa Marco Anesa – Paolo Florio – Valerio Garozzo – Fondazione Centro Studi UNGDCEC Sono sempre di più le ordinanze di sequestro che coinvolgono i patrimoni societari, legate alla responsabilità penale degli enti e ai reati tributari. Nella prassi…
Necessarie competenze a tutto campo per far fronte alle nuove responsabilità PAOLO FLORIO https://www.ilsole24ore.com/art/necessarie-competenze-tutto-campo-far-fronte-nuove-responsabilita-ACp1DQZ
Analisi Ungdcec sulla riforma delle crisi di impresa. Bancarotta fraudolenta, norme immutate Penale anche senza fallimento Per contestare il reato non è necessaria la dichiarazione DI PAOLO FLORIO E PIERPAOLO GALIMI Il concordato preventivo non salva dalle azioni di responsabilità e del reato di bancarotta gli amministratori di società, direttori e sindaci. È possibile contestare…
Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza Manuale dell’amministratore giudiziario Sequestro – Confisca – Gestione dei beni – Coadiutore dell’ANBSC Florio Paolo, Bosco Gianmichele, D’Amore Luca Il MANUALE DELL’AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO affronta le principali tematiche penali e procedurali relative al sequestro, alla confisca e alla gestione dei beni. Un punto di riferimento per i professionisti che assumono l’incarico per conto dei Tribunali…